Episodi
Nuovi episodi pubblicati ogni settimana!
Ultimo Episodio
“Les Sauvages” e “Tendre Amour” di Jean Philippe Rameau.
Due brani meraqvigliosi di un compositore tra i più moderni del barocco francese.
“Les Sauvages” e “Tendre Amour” di Jean Philippe Rameau
Due brani meravigliosi di un compositore tra i più moderni del barocco francese che dimostrano come “Per gioire pienamente degli effettti della musica bisogna essere in puro abbandono di se stessi”.
“The Blues Brothers”
Un film “cult” in cui la musica costituisce il vero motore della vicenda, che dimostra come anche attraverso uno spettacolo spiritoso ed ironico si possa fare cultura e divulgazione in modo intelligente.
“Spain” di Chick Corea
Una composizione pirotecnica divenuta uno standard internazionale, scritta da uno dei musicisti più prolifici ed importanti dei nostri tempi.
“Now and Then”, il “Ritorno al Futuro” dei Beatles
Un brano che rappresenta un viaggio nel tempo. Questa canzone è, probabilmente, il “canto del cigno” del quartetto di Liverpool.
Il Preludio del “Lohengrin” di Richard Wagner
Uno dei primi esempi, nella storia della musica, in cui il suono si fa, esso stesso, drammaturgia. Il Preludio del Lohengrin è la trasfigurazione musicale del mistico Graal, che, gradualmente, appare e si rivela aglio uomini.
“Clair de Lune” di Claude Debussy
Questo brano, uno dei più noti di tutta la letteratura pianistica, è la perfetta traduzione in suoni di una famosa frase di Debussy:” La musica non è espressione del sentimento. E’ il sentimento stesso”.
“The Phantom Of The Opera” di Andrew Lloyd Webber.
Uno spettacolo che dal suo debutto, nel 1986, ha avuto oltre 145 milioni di spettatori. Andrew Lloyd Webber è stato definito il “Verdi” del XX secolo.
L’ultima sinfonia di Mahler
Una composizione che rappresenta una sorta di testamento spirituale da parte di uno dei più grandi compositori del XX secolo.
“Little Earthquakes” di Tori Amos
L’album di esordio di Tori Amos, pianista, cantautrice e cantante, uno dei più grandi talenti della musica degli ultimi decenni.