
“Tu vuò fa’ l’americano” di Renato Carosone
Un brano famosissimo di un autore conosciuto in tutto il mondo, il cui testo mette alla berlina la moda, purtroppo attualissima ancor oggi, di scimmiottare tutto quello che ci arriva dall’America.
Un brano famosissimo di un autore conosciuto in tutto il mondo, il cui testo mette alla berlina la moda, purtroppo attualissima ancor oggi, di scimmiottare tutto quello che ci arriva dall’America.
Un cantante-musicista che ha vissuto in modo personale il suo essere artista. Non ha mai seguito le mode ma le ha sempre dettate ed è diventato così uno dei più grandi innovatori della musica leggera italiana.
Il primo album di una giovane cantautrice americana che dimostra come si possa avere successo producendo musica originale e di qualità al di fuori delle mode correnti.
Un meraviglioso viaggio sonoro all’interno di una passione amorosa e dei meandri della psiche umana.
Un autoritratto in musica. La storia di una passione amorosa raccontata attraverso i suoni da uno dei più grandi compositori del Romanticismo.
Una perla estratta da “Grace”, unico album pubblicato invita da uno degli artisti più interessanti degli ultimi decenni.
Queste composizioni non rappresentano foto, né istantanee, bensì sono un viaggio. Un viaggio all’interno della sensibilità umana.
La storia di un concerto che ha rischiato di saltare all’ultimo momento dal quale è stato tratto il disco di piano solo più venduto con oltre quattro milioni di copie.
Il brano di un musical e di un film interpretato da Julie Andrews, fatto proprio e portato al successo dal sassofonista John Coltrane e quindi entrato a far parte del repertorio di molti artisti in vari generi musicali.