da Sandro Dandria | 1 Dic, 2023 | Barocco
Due brani meravigliosi di un compositore tra i più moderni del barocco francese che dimostrano come “Per gioire pienamente degli effettti della musica bisogna essere in puro abbandono di se stessi”.
da Sandro Dandria | 22 Set, 2023 | Barocco
Un brano con una melodia celestiale composto da uno dei più grandi maestri del Barocco.
da Sandro Dandria | 22 Ago, 2023 | Barocco
Le vicende di una città, di un famoso musicista e di un formidabile “ensemble” di ragazze e di donne, viste attraverso uno dei brani più importanti del barocco italiano.
da Sandro Dandria | 25 Mag, 2023 | Barocco, Opera
Uno dei brani più struggenti dell’ “Orpheus Britannicus” che ha commosso ed emozionato generazioni di ascoltatori attraverso i secoli.
da Sandro Dandria | 14 Apr, 2023 | Barocco, Musica
Quattro mirabili momenti che rappresentano al meglio quattro modalità compositive utilizzate da Bach per creare un capolavoro immortale.
da Sandro Dandria | 3 Mar, 2023 | Barocco, Jazz, Rock e Pop
Oltre al Rock anche la Canzone di musica leggera e il Jazz hanno subito l’influenza della musica di Bach, un musicista lontano nel tempo ma molto più vicino a noi di quanto possiamo pensare.
da Sandro Dandria | 26 Feb, 2023 | Barocco, Rock e Pop
Bach è uno dei musicisti che più hanno influenzato la musica dei giorni nostri. Dal Rock, al Pop, al Jazz passando per la canzone di musica leggera per arrivare fino al Rap e all’ Hip Hop, sono innumerevoli i musicisti che hanno preso spunto dalle composizioni di questo gigante della musica.
da Sandro Dandria | 8 Feb, 2023 | Antica, Barocco, Musica
Quattro composizioni estrapolate dalla produzione di un musicista rivoluzionario che ha traghettato la musica verso un sistema moderno, vicino alla nostra sensibilità.
da Sandro Dandria | 5 Gen, 2023 | Barocco, Musica
Due visioni contrapposte della vita e dell’arte caratterizzano il rapporto tra una maestro. M. de Sainte Colombe, e il suo allievo Marin Marais, accomunati però dall’amore e dal
l rispetto per la musica.