
“Tu vuò fa’ l’americano” di Renato Carosone
Un brano famosissimo di un autore conosciuto in tutto il mondo, il cui testo mette alla berlina la moda, purtroppo attualissima ancor oggi, di scimmiottare tutto quello che ci arriva dall’America.
Un brano famosissimo di un autore conosciuto in tutto il mondo, il cui testo mette alla berlina la moda, purtroppo attualissima ancor oggi, di scimmiottare tutto quello che ci arriva dall’America.
Un cantante-musicista che ha vissuto in modo personale il suo essere artista. Non ha mai seguito le mode ma le ha sempre dettate ed è diventato così uno dei più grandi innovatori della musica leggera italiana.
Il primo album di una giovane cantautrice americana che dimostra come si possa avere successo producendo musica originale e di qualità al di fuori delle mode correnti.
Una perla estratta da “Grace”, unico album pubblicato invita da uno degli artisti più interessanti degli ultimi decenni.
Il brano di un musical e di un film interpretato da Julie Andrews, fatto proprio e portato al successo dal sassofonista John Coltrane e quindi entrato a far parte del repertorio di molti artisti in vari generi musicali.
Un brano estremamente significativo tratto da uno degli album più importanti della bando “che visse due volte”.
La storia di una canzone passata dagli insuccessi francesi alla popolarità internazionale dopo un viaggio oltre oceano.
Una canzone che all’inizio ha avuto scarso successo in Italia ma che successivamente, per merito di alcuni artisti di fama internazionale è diventata uno dei più importanti “standard” del jazz mondiale.
Un brano nato nell’austera Germania di fine anni 20 e approdato successivamente nella scintillante atmosfera di Broadway.