
”The Köln Concert” di Keith Jarrett
La storia di un concerto che ha rischiato di saltare all’ultimo momento dal quale è stato tratto il disco di piano solo più venduto con oltre quattro milioni di copie.
La storia di un concerto che ha rischiato di saltare all’ultimo momento dal quale è stato tratto il disco di piano solo più venduto con oltre quattro milioni di copie.
Il brano di un musical e di un film interpretato da Julie Andrews, fatto proprio e portato al successo dal sassofonista John Coltrane e quindi entrato a far parte del repertorio di molti artisti in vari generi musicali.
Una canzone che all’inizio ha avuto scarso successo in Italia ma che successivamente, per merito di alcuni artisti di fama internazionale è diventata uno dei più importanti “standard” del jazz mondiale.
Oltre al Rock anche la Canzone di musica leggera e il Jazz hanno subito l’influenza della musica di Bach, un musicista lontano nel tempo ma molto più vicino a noi di quanto possiamo pensare.
Un brano che per le sue caratteristiche è diventato uno standard della musica americana e non solo, al punto da suscitare l’interesse anche di un gruppo hip hop che ne ha dato una propria versione molto interessante.
Chet Baker, il “suono dell’anima” che ti scava dentro e ti mette a nudo
Charles Mingus e Joni Mitchell, la storia di un incontro attorno a un capolavoro.
Quattro grandi interpreti affrontano un classico della musica afroamericana.
Bill Evans: un maestro nella costruzione del discorso musicale.