Sandro Dandria
  • Home page
  • Blog
  • Molliche d’ascolto
  • Chi sono
  • Contatto
Seleziona una pagina
Bach e il rock, e la canzone, e il jazz.

Bach e il rock, e la canzone, e il jazz.

da Sandro Dandria | 3 Mar, 2023 | Barocco, Jazz, Rock e Pop

Oltre al Rock anche la Canzone di musica leggera e il Jazz hanno subito l’influenza della musica di Bach, un musicista lontano nel tempo ma molto più vicino a noi di quanto possiamo pensare.

Concerto “Imperatore” per pianoforte di Ludwig Van Beethoven

Concerto “Imperatore” per pianoforte di Ludwig Van Beethoven

da Sandro Dandria | 21 Feb, 2023 | Musica, Ottocento-Novecento

Una delle pagine più famose del genio di Bonn. Un movimento di una bellezza e dolcezza incomparabili dove ispirazione e conoscenza si fondono mirabilmente per creare uno dei capolavori più amati della musica occidentale.

“La Morte e la Fanciulla” di Franz Schubert, quartetto per archi

“La Morte e la Fanciulla” di Franz Schubert, quartetto per archi

da Sandro Dandria | 15 Feb, 2023 | Musica, Ottocento-Novecento

Questo “quartetto” è uno dei capolavori della musica da camera europea composto da un genio che ci ha lasciato a soli trentuno anni.

Stabat Mater

Stabat Mater

da Sandro Dandria | 29 Giu, 2022 | Barocco, Musica

L’ultima e più spettacolare composizione scritta da un genio di soli ventisei anni.

Variazioni Goldberg

Variazioni Goldberg

da Sandro Dandria | 6 Apr, 2022 | Barocco, Musica

Bach – Gould. Un autore immenso e probabilmente il suo più grande interprete.

Legal

Privacy Policy

Resta in contatto per gli ultimi episodi

Scrivi il tuo indirizzo mail, sarai aggiornato sugli ultimi episodi del  podcast.

ACCONSENTO

13 + 9 =

Sandro Dandria – C.F. DND SDR 57 A10 F86 1S – P. IVA 06114660969 – Design Cesare Manni © 2023 – Tutti i diritti riservati