
“Estate” di Bruno Martino
Una canzone che all’inizio ha avuto scarso successo in Italia ma che successivamente, per merito di alcuni artisti di fama internazionale è diventata uno dei più importanti “standard” del jazz mondiale.
Una canzone che all’inizio ha avuto scarso successo in Italia ma che successivamente, per merito di alcuni artisti di fama internazionale è diventata uno dei più importanti “standard” del jazz mondiale.
Un coinvolgente brano di un compositore che ha rivoluzionato il Tango facendolo diventare anche una musica d’ascolto apprezzata in tutto il mondo.
Un brano nato nell’austera Germania di fine anni 20 e approdato successivamente nella scintillante atmosfera di Broadway.
Uno degli album più belli di un musicista geniale che ha saputo rinnovarsi senza riproporre continuamente la solita formula del successo come avrebbero fatto tanti artisti al suo posto. Un compositore di musica leggera italiano ma di livello internazionale.
Una splendida versione di un “classico” che ha fatto innamorare anche Pedro Almodovar che l’ha inserita in una delle scene più toccanti di “Hable con Ella”.
Oltre al Rock anche la Canzone di musica leggera e il Jazz hanno subito l’influenza della musica di Bach, un musicista lontano nel tempo ma molto più vicino a noi di quanto possiamo pensare.
Bach è uno dei musicisti che più hanno influenzato la musica dei giorni nostri. Dal Rock, al Pop, al Jazz passando per la canzone di musica leggera per arrivare fino al Rap e all’ Hip Hop, sono innumerevoli i musicisti che hanno preso spunto dalle composizioni di questo gigante della musica.
Una delle pagine più famose del genio di Bonn. Un movimento di una bellezza e dolcezza incomparabili dove ispirazione e conoscenza si fondono mirabilmente per creare uno dei capolavori più amati della musica occidentale.
Questo “quartetto” è uno dei capolavori della musica da camera europea composto da un genio che ci ha lasciato a soli trentuno anni.
Quattro composizioni estrapolate dalla produzione di un musicista rivoluzionario che ha traghettato la musica verso un sistema moderno, vicino alla nostra sensibilità.