
I “Preludi” di Chopin
Queste composizioni non rappresentano foto, né istantanee, bensì sono un viaggio. Un viaggio all’interno della sensibilità umana.
Queste composizioni non rappresentano foto, né istantanee, bensì sono un viaggio. Un viaggio all’interno della sensibilità umana.
La storia di un concerto che ha rischiato di saltare all’ultimo momento dal quale è stato tratto il disco di piano solo più venduto con oltre quattro milioni di copie.
Il brano di un musical e di un film interpretato da Julie Andrews, fatto proprio e portato al successo dal sassofonista John Coltrane e quindi entrato a far parte del repertorio di molti artisti in vari generi musicali.
Uno dei brani più struggenti dell’ “Orpheus Britannicus” che ha commosso ed emozionato generazioni di ascoltatori attraverso i secoli.
Un brano estremamente significativo tratto da uno degli album più importanti della bando “che visse due volte”.
uno dei brani più significativi di un musicista completo. Un compositore, cantante e polistrumentista er un artista impegnato anche nel sociale e nella denuncia di ogni tipo di discriminazione.
L’artista che ha fatto conoscere a tutto il mondo un genere di musica con un andamento molto particolare, diffondendo inoltre messaggi di amore e di fratellanza tra i popoli.
L’arte e la vita di una delle più importanti musiciste dell’800, che ha vissuto sulla propria pelle le difficoltà di essere un’artista creativa ed una donna in un universo quasi esclusivamente maschile.
La storia di una canzone passata dagli insuccessi francesi alla popolarità internazionale dopo un viaggio oltre oceano.
Quattro mirabili momenti che rappresentano al meglio quattro modalità compositive utilizzate da Bach per creare un capolavoro immortale.