da Sandro Dandria | 3 Nov, 2023 | Opera, Romanticismo
Uno dei primi esempi, nella storia della musica, in cui il suono si fa, esso stesso, drammaturgia. Il Preludio del Lohengrin è la trasfigurazione musicale del mistico Graal, che, gradualmente, appare e si rivela aglio uomini.
da Sandro Dandria | 25 Mag, 2023 | Barocco, Opera
Uno dei brani più struggenti dell’ “Orpheus Britannicus” che ha commosso ed emozionato generazioni di ascoltatori attraverso i secoli.
da Sandro Dandria | 23 Mar, 2023 | Canzone, Musica, Novecento, Opera
Un brano nato nell’austera Germania di fine anni 20 e approdato successivamente nella scintillante atmosfera di Broadway.
da Sandro Dandria | 1 Dic, 2022 | Musica, Opera
Due “arie” meravigliose nelle quali Mozart spinge la voce umana fino ai limiti estremi dell’espressività e dell’estensione.
da Sandro Dandria | 10 Nov, 2022 | Musica, Musical, Opera
Un “dietro le quinte” reale e senza filtri di una delle più importanti sessioni di registrazione degli ultimi decenni.
da Sandro Dandria | 15 Giu, 2022 | Musica, Opera
Una melodia immortale scritta per una tipologia di cantante che oggi non esiste più.
da Sandro Dandria | 27 Apr, 2022 | Musica, Opera
Al “Teatro alla Scala” tre interpreti d’eccezione per una “Tosca” di prim’ordine.
“E Lucevan le stelle” in una delle sue migliori edizioni.
da Sandro Dandria | 29 Mar, 2022 | Musica, Opera
da Sandro Dandria | 1 Feb, 2022 | Musica, Opera
Un brano che rappresenta, per molti, l’inizio della musica moderna