Episodi
Nuovi episodi pubblicati ogni giovedì!
Ultimo Episodio
Let it be Me
Il suono di una chitarra che sembra parlare raccontando di emozioni e sentimenti
“Let It Be Me”
Il suono di una chitarra che sembra parlare raccontando di emozioni e sentimenti.
“Cantaloupe Island”
Un brano che per le sue caratteristiche è diventato uno standard della musica americana e non solo, al punto da suscitare l’interesse anche di un gruppo hip hop che ne ha dato una propria versione molto interessante.
“Tutte le Mattine del Mondo”
Due visioni contrapposte della vita e dell’arte caratterizzano il rapporto tra una maestro. M. de Sainte Colombe, e il suo allievo Marin Marais, accomunati però dall’amore e dal
l rispetto per la musica.
“Both Sides Now”
Due versioni completamente diverse dello stesso brano. Due facce della stessa medaglia. Un’unica grandissima interprete.
“No Surprises”
Una “ballad” straniante che, probabilmente, avrebbe interessato molto anche Stanley Kubrick
“Passages”
“East meets West” o viceversa. Un album che ci conduce in un viaggio dove due culture così diverse si uniscono ad opera di due eccezionali musicisti.
“Barry Lyndon”
Un film che rappresenta una “goduria” sia per gli occhi che per le orecchie. Una colonna sonora costruita in modo sapiente ed originale che spazia tra generi e soluzioni diverse.
La “Regina della Notte” e “Sarastro”
Due “arie” meravigliose nelle quali Mozart spinge la voce umana fino ai limiti estremi dell’espressività e dell’estensione.
“Sous Le Ciel de Paris”
Edith Piaf. Un “passerotto” sfortunato la cui voce è lo specchio dell’anima che ti prende per mano e ti porta dentro un quadro senza tempo.
Resta in contatto per gli ultimi episodi
Non esitare ad inviare la tua mail, sarai aggiornato sugli ultimi episodi del mio podcast.