Episodi
Nuovi episodi pubblicati ogni settimana!
Ultimo Episodio
“Les Sauvages” e “Tendre Amour” di Jean Philippe Rameau.
Due brani meraqvigliosi di un compositore tra i più moderni del barocco francese.
“September Fifteenth” di Pat Metheny e Lyle Mays
Una composizione struggente, scritta da due grandi artisti, che travalica il confine tra generi , dimostrando che si può comporre musica con suggestioni e colori diversi.
“Eternal Source of Light Divine” di George Frideric Handel
Un brano con una melodia celestiale composto da uno dei più grandi maestri del Barocco.
“Tu vuò fa’ l’americano” di Renato Carosone
Un brano famosissimo di un autore conosciuto in tutto il mondo, il cui testo mette alla berlina la moda, purtroppo attualissima ancor oggi, di scimmiottare tutto quello che ci arriva dall’America.
Fred Buscaglione
Un cantante-musicista che ha vissuto in modo personale il suo essere artista. Non ha mai seguito le mode ma le ha sempre dettate ed è diventato così uno dei più grandi innovatori della musica leggera italiana.
“Amadeus” di Milos Forman
L’incontro-scontro tra due personaggi, due mondi, due modi diversi di intendere l’arte e la vita. Una vicenda ambientata alla fine del 1700 che narra di un conflitto personale. Una metafora della fiamma dell’invidia con la quale tutti noi ci siamo scottati almeno una volta nella vita.
“Gloria” di Antonio Vivaldi
Le vicende di una città, di un famoso musicista e di un formidabile “ensemble” di ragazze e di donne, viste attraverso uno dei brani più importanti del barocco italiano.
“When We Fall Asleep Where Do We Go?” di Billie Eilish
Il primo album di una giovane cantautrice americana che dimostra come si possa avere successo producendo musica originale e di qualità al di fuori delle mode correnti.
“Concerto per pianoforte in sol maggiore” di Maurice Ravel
Un brano meraviglioso nel quale Ravel ci dimostra che le possibilità espressive sono molte di più di quelle che noi pensiamo e che gli orizzonti sono molto più aperti di quelli che noi vediamo.
“Symphonie Fantastique” di Hector Berlioz. Seconda parte
Un meraviglioso viaggio sonoro all’interno di una passione amorosa e dei meandri della psiche umana.