
“La Morte e la Fanciulla” di Franz Schubert, quartetto per archi
Questo “quartetto” è uno dei capolavori della musica da camera europea composto da un genio che ci ha lasciato a soli trentuno anni.
Questo “quartetto” è uno dei capolavori della musica da camera europea composto da un genio che ci ha lasciato a soli trentuno anni.
Quattro composizioni estrapolate dalla produzione di un musicista rivoluzionario che ha traghettato la musica verso un sistema moderno, vicino alla nostra sensibilità.
Una gemma tratta da un album che ha segnato un momento di svolta estremamente significativo per la musica elettronica
Il suono di una chitarra che sembra parlare raccontando di emozioni e sentimenti.
Un brano che per le sue caratteristiche è diventato uno standard della musica americana e non solo, al punto da suscitare l’interesse anche di un gruppo hip hop che ne ha dato una propria versione molto interessante.
Due visioni contrapposte della vita e dell’arte caratterizzano il rapporto tra una maestro. M. de Sainte Colombe, e il suo allievo Marin Marais, accomunati però dall’amore e dal
l rispetto per la musica.